Citation
Lunadei, Loredana and Gutiérrez San José, Pablo
(2009).
Raccolta low cost.
"Macchine Agricole"
(n. 6);
pp. 20-22.
ISSN 1827-3734.
Abstract
Gli agrumi rappresentano indubbiamente un prodotto di punta dell’agricoltura italiana (del nostro Sud in particolar modo), che vede nelle arance la cultivar principale. Il nostro Paese occupa il secondo posto nella classifi ca europea dei produttori, con un raccolto di 3,3 milioni di tonnellate (Istat, 2007). Tuttavia, diversi fattori stanno mettendo a dura prova la redditività della produzione nostrana, come il calo registrato nella stagione 2008 (-15% rispetto all’annata precedente) e la forte concorrenza sui mercati internazionali, sia da parte di Paesi del bacino del mediterraneo (Marocco e Tunisia in primis, nei quali il costo della manodopera è notevolmente inferiore al nostro), sia da parte dei paesi più evoluti, in cui le aziende non sono così frammentate come nel nostro Paese (ad esempio la Spagna per il mercato del fresco e gli USA e il Brasile in quello dei succhi e dei prodotti derivati).