Citation
Lunadei, Loredana and Ruiz García, Luis
(2010).
Messagi (SMS) dalla Natura.
"Machine Agricole"
;
pp. 58-60.
ISSN 1827-3734.
Abstract
E una notte calda e asciutta. Un agricoltore si trova a 15 km di distanza dai suoi appezzamenti e si domanda se le sue piante abbiano bisogno di acqua. Non muovendosi da casa, senza perdere tempo e consumare combustibile, attraverso la sua postazione internet (che peraltro potrebbe essere dovunque) controlla le condizioni meteo e attiva di conseguenza l�impianto di irrigazione, grazie ad una rete di sensori igrotermici e anemometrici posti a 1020 m di distanza l�uno dall�altro nella coltivazione e a telefoni cellulari che trasmettono ogni 15 minuti i dati registrati, a cui l�agricoltore può accedere in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Scienza o fan- tascienza? Semplicemente, agricoltura di precisione, un termine (spesso abusato) al quale si fa riferimento intendendo una ormai vasta gamma di moderne tecnologie informatiche che mettono a disposizione una grande quantità di informazioni riguardo le coltivazioni (e� dintorni), con indubbi molteplici benefici, finalizzati sostanzialmente(ma non solo) ad una maggiore resa e a minori costi di produzione