Full text
Preview |
PDF
- Requires a PDF viewer, such as GSview, Xpdf or Adobe Acrobat Reader
Download (898kB) | Preview |
Lunadei, Loredana (2010). Quando i robots scendono in campo. "Macchine Agricole" (n. 4); pp. 58-60. ISSN 1827-3734.
Title: | Quando i robots scendono in campo |
---|---|
Author/s: |
|
Item Type: | Article |
Título de Revista/Publicación: | Macchine Agricole |
Date: | July 2010 |
ISSN: | 1827-3734 |
Subjects: | |
Faculty: | E.T.S.I. Agrónomos (UPM) [antigua denominación] |
Department: | Otro |
Creative Commons Licenses: | Recognition - No derivative works - Non commercial |
Preview |
PDF
- Requires a PDF viewer, such as GSview, Xpdf or Adobe Acrobat Reader
Download (898kB) | Preview |
Nonostante da diversi decenni i robot ven- gano impiegati in svariati settori (soprattutto a livello industriale), il cosiddetto “robot di servizio” è stato introdotto solo nel 1989, con riferimento specifi co ad insiemi meccatronici, semi o totalmente automatici, in grado di reagire e di adattarsi all�ambiente, in grado di operare accanto e per l�uomo, in molteplici campi di applicazione, quali la medicina, la logistica, la sicurezza, la pulizia, ecc. Al fi ne di aumentare e diversifi care la produzione, mantenendo la massima qualità sia del prodotto che del suo aspetto fi nale, il settore agricolo si è da tempo aperto alle tecnologie avanzate, anche per far fronte effi cacemente alla costante diminuzione di mano d opera. In tale contesto, l�implementazione della robotica rimane comunque un processo lento e faticoso, per la tradizionale scarsità di capitali investiti, per il basso valo re aggiunto dei prodotti, per la stagionalità delle colture e la parcellizzazione dei terreni. Anche fattori di natura tecnica, come la mancanza di uniformità nelle produzioni, che spesso si estendono in territori caratterizzati da condizioni orografi che e climatiche avverse e variabili, ne ostacolano la diffusione. Nonostante ciò, grazie all�attività di alcuni centri di ricerca universitari e privati, sono stati messi a punto diversi prototipi, con lo scopo di agevolare l�esecuzione delle principali attività agricole, quali la supervisione (scouting) delle produzioni, l�eliminazione delle malerbe, la concimazione, i trattamenti fi tosanitari, la semina, la potatura e la raccolta
Item ID: | 8426 |
---|---|
DC Identifier: | https://oa.upm.es/8426/ |
OAI Identifier: | oai:oa.upm.es:8426 |
Deposited by: | Memoria Investigacion |
Deposited on: | 24 Aug 2011 07:56 |
Last Modified: | 20 Apr 2016 17:13 |