Full text
|
PDF
- Requires a PDF viewer, such as GSview, Xpdf or Adobe Acrobat Reader
Download (286kB) | Preview |
Lunadei, Loredana (2009). Problemi di coppia?. "Macchine Agricole" (n. 1); pp. 88-91. ISSN 1827-3734.
Title: | Problemi di coppia? |
---|---|
Author/s: |
|
Item Type: | Article |
Título de Revista/Publicación: | Macchine Agricole |
Date: | January 2009 |
ISSN: | 1827-3734 |
Subjects: | |
Faculty: | E.T.S.I. Agrónomos (UPM) [antigua denominación] |
Department: | Otro |
Creative Commons Licenses: | Recognition - No derivative works - Non commercial |
|
PDF
- Requires a PDF viewer, such as GSview, Xpdf or Adobe Acrobat Reader
Download (286kB) | Preview |
Grazie alla continua innovazione tecnologica che lo caratterizza, l’albero cardanico di trasmissione (inventato dall’italiano Gerolamo Cardano, matematico del XVI secolo) riveste indubbiamente oggi un ruolo di primaria importanza nell’ambito agricolo. Si tratta di un organo esclusivamente meccanico, che consente la trasmissione del moto rotatorio fra due assi diversamente collocati nello spazio, anche in presenza di variazioni reciproche del loro orientamento (contenute entro i limiti progettuali dichiarati dal costruttore), che possono verifi carsi durante il suo funzionamento. La sua funzione è, in pratica, quella di trasferire il moto proveniente da una motrice (di solito il trattore) ad un’operatrice, con sentendo nel contempo all’insieme trattore-attrezzo di assumere posizioni relative variabili (eseguire curve più o meno strette, superare dossi, affrontare avvallamenti, sollevamenti e abbassamenti dell’operatrice)
Item ID: | 5343 |
---|---|
DC Identifier: | https://oa.upm.es/5343/ |
OAI Identifier: | oai:oa.upm.es:5343 |
Official URL: | http://www.macchineagricole.it/ |
Deposited by: | Memoria Investigacion |
Deposited on: | 03 Dec 2010 08:57 |
Last Modified: | 20 Apr 2016 14:10 |